Horti Outdoor

Giardino pensile: cos’è e come progettarlo

giardino-pensile
Di cosa parleremo

Il giardino pensile: un piccolo “polmone verde” sospeso tra cielo e terra. Un’idea affascinante, che porta l’outdoor verso nuove vette. Questa soluzione, che affonda le radici nel passato, permette di trasformare spazi inutilizzati, come tetti e terrazzi, in veri e propri angoli di natura. Vivi in città e vorresti poter disporre di uno spazio immerso nel verde, dove rilassarti e ricaricarti, “lontano” dalla confusione della città? Con un giardino pensile puoi realizzare il tuo sogno. 

Giardino pensile: cosa significa?

Il giardino pensile è un’area verde realizzata su una superficie non a contatto diretto con il terreno, come un tetto, un balcone o una terrazza. Questo tipo di struttura sta diventando sempre più diffusa in ambito urbano e rappresenta un’interessante combinazione tra architettura e natura, impiegata anche in ambito residenziale.

Il giardino pensile non è un’invenzione moderna: si narra che la sua origine risalga addirittura ai babilonesi.

I giardini pensili di Babilonia

I giardini pensili di Babilonia, voluti da Nabucodonosor II, sono un autentico simbolo di ingegneria e bellezza. Tuttora avvolti nel mistero e oggetto di dibattiti sulla loro reale esistenza e ubicazione, i giardini babilonesi sono stati per secoli fonte di ispirazione per artisti, poeti e architetti. Si narra che fossero stati costruiti dal re per allietare la regina Semiramide, nostalgica dei paesaggi della sua terra natia: rappresenterebbero quindi la prima forma di giardino costruito a puro scopo decorativo. Immaginati come una serie di terrazze sovrapposte, ricche di fiori e alberi, questi giardini erano un’opera architettonica senza eguali, un vero e proprio capolavoro di ingegneria idraulica che permetteva alle piante di prosperare in un ambiente desertico. Infatti lo studio dell’irrigazione permetteva di trasportare l’acqua direttamente dall’Eufrate.

I diversi tipi di giardino pensile

Esistono diverse tipologie di giardini pensili, ognuna con caratteristiche specifiche. Il giardino pensile estensivo si caratterizza per un basso spessore del substrato di coltivazione, che arriva fino a 15 cm, e per la presenza di piante grasse e altre specie rustiche che non richiedono un’irrigazione costante e sistematica. È leggero (circa 150 kg) e richiede una manutenzione meno impegnativa. Questa tipologia di giardino è adatta per gli spazi più ampi. Il giardino pensile intensivo ha un substrato profondo e permette di coltivare una maggiore varietà di piante, anche alberi. Risulta quindi piuttosto pesante, e va installato su superfici idonee perché richiede un substrato di almeno 30 cm. La presenza di piante più impegnative richiede la presenza di un sistema d’irrigazione. Se invece parliamo di tetto verde, indichiamo un giardino pensile che copre l’intera superficie di un tetto e può essere realizzato con diverse tipologie di piante, a seconda delle esigenze.

Come progettare il giardino pensile?

Progettare il giardino pensile richiede una attenta valutazione di diversi fattori, estetici e funzionali.

  1. Struttura 

Nella prima fase è importante assicurarsi che la struttura portante del tetto o del terrazzo sia in grado di sostenere il peso del giardino, compreso il substrato di coltivazione, le piante e le persone.

  1. Impermeabilizzazione e drenaggio

È fondamentale creare una barriera impermeabile per evitare infiltrazioni d’acqua che potrebbero danneggiare la struttura sottostante, così come un sistema di drenaggio e scarico per evitare i ristagni d’acqua.

  1. Scelta delle piante

La scelta delle piante è determinante per la buona  riuscita del giardino pensile. È importante selezionare specie adatte a crescere in vaso, resistenti alle condizioni climatiche del luogo e con esigenze idriche simili.

Giardini pensili su terrazze

Noi di Horti Outdoor realizziamo giardini pensili su terrazze che diventano una vera e propria estensione degli ambienti domestici. Creiamo soluzioni armoniche e funzionali, in linea con gli spazi dell’abitare e con il contesto circostante. I nostri progetti tengono conto delle esigenze del committente e dello spazio disponibile: utilizziamo terricci specifici per il verde pensile e sistemi di impermeabilizzazione efficienti e complessi, studiando innanzitutto la struttura del terrazzo e gli eventuali vincoli tecnici per trovare la soluzione più idonea.

Horti Outdoor offre un servizio completo, che oltre alla progettazione include la gestione di tutti gli aspetti burocratici e di tutte le fasi di realizzazione.

Affidandoti a noi per la realizzazione del tuo giardino pensile potrai ottenere un progetto personalizzato per un giardino pensile su misura. I nostri garden designer ti aiuteranno a selezionare le varietà botaniche più adatte alle tue esigenze, all’esposizione e al clima.

Inoltre, sapremo affrontare con prontezza eventuali vincoli tecnici, trovando la soluzione più idonea per valorizzare al massimo gli spazi.

Contattaci per realizzare il tuo giardino pensile!

Il giardino pensile è una soluzione innovativa e sostenibile per portare un tocco di verde in città. Grazie alla sua versatilità, si adatta a qualsiasi contesto, dal piccolo terrazzo all’ampio tetto. Se stai pensando di realizzare un giardino pensile, non esitare a rivolgerti a noi per un progetto su misura. Siamo a Padova, ma lavoriamo in tutta Italia.